CESTINI DI CETRIOLO CON FETA E MELAGRANA
Quest'idea è nata per una serata in compagnia di un'amica vegetariana - Avevamo organizzato serata film e qualche cosa da stuzzicare, siccome non potevo fare i miei fantastici rustici ho ripiegato in qualcosa di elegante e che facesse colpo e così mentre guardavo uno dei miei show culinari preferiti con Lorraine Pascale ha realizzato questi cestini davvero invitanti e che mi hanno subito colpito. E quindi ecco qua l'idea per stupire in leggerezza ed eleganza ma stando comodamente seduti sul proprio divano!
Ingredienti
2 Cetrioli di Media Dimensione;
1 Melagrana;
200 gr. di Feta;
Olio d'Oliva;
Aceto Balsamico q.b.
Origano Fresco;
Sale e Pepe;

Procedimento
Mondate, come prima cosa i cetrioli, ovvero eliminate l'estremità. Pelateli e da questi ricavate quattro porzioni per ogni centriolo. Ognuna di questa porzione dovrà essere scavata: facendo molta
attenzione a non romperli con l'aiuto di uno scavino oppure di un cucchiaino scavate la polpa, ovviamente questa si unirà al composto quindi non buttatela. Salate i vostri cestini e poggiateli a
testa-in-giù in questo modo spurgheranno un po' l'acqua di vegetazione.
Occupatevi del melograno ora: tagliatelo a metà, ponetevi sopra di una ciotola capiente, mettete una mano sotto il taglio che avete fatto e picchiettando sopra togliete tutti i semi, in questo
modo avete tutti i chicchi ben separati e senza pellicine bianche. Ovviamente quando avete terminato verificate bene che non ve ne siano.
Aprite la feta e tamponatela con un po' di carta da cucina e dopo di che spezzettatela all'interno di una ciotola, unitevi la polpa del cetriolo e i chicchi di melagrana. Condite con olio d'oliva e aceto balsamico, sfogliate del timo fresco e mescolate il tutto stando attenti a non rompere troppo la feta e i chicchi. A questo punto non resta che strutturare i vostri cestini, riempiteli con il composto appena condito, lasciateli riposare in frigo, scegliete un buon film e piazzatevi comodi gustandoli in giusta compagnia!