Gnocchi al Mandarino
in Salsa di Feta e Mazzancolle
Non è giovedì, ma credo che quando un piatto di gnocchi sia davvero buono non c'è un giorno fisso - Anzi tutti i giorni dovrebbe essere "giovedì" - E in questo caso sicuramente vorreste che fosse sempre giovedì. Un'idea profumata, estiva anche se è pieno inverno, ma molto gustosa e semplicissima da realizzare. Pronti con carta e penna?
INGREDIENTI x Gli gnocchi
200 gr. di Ricotta Fresca;
250 gr. di Farina Bianca "00";
1 Uovo;
La Scorza di 2 Mandarini;
Sale q.b.
Noce Moscata q.b.
Per la Salsa
1 scalogno;
200 gr. di Feta;
200 gr. di Mazzancolle;
1 Cucchiaino di Curcuma;
Sale e Pepe q.b.
Olio d'Oliva;

PROCEDIMENTO
Occupatevi per prima cosa degli gnocchi: Impastate quindi ricotta e farina aggiustandola come sale e noce moscata, aggiungete quindi l'uovo e iniziate ad unire il tutto, profumate quindi con la buccia del mandarino e continuate fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo.
In un tegame fate scaldare dell'olio e fatevi stufare lo scalogno tritato finemente, nel frattempo mettete sul fuoco l'acqua per lessare gli gnocchi. Una volta che l'impasto si sarà riposato create delle grosse "corde" e da queste ricavate dei tocchi grossi quanto un pollice e passateli sui rebbi di una forchetta - avendo un sugo viscoso e ricco queste incisioni raccoglieranno meglio il tutto.
Quando il tegame con l'acqua avrà raggiunto bollore, un cucchiaio di olio all'interno, e tuffatevi gli gnocchi portandoli a cottura. Occupatevi ora della salsa: unite la feta all'interno del tegame - ovviamente leggermente spezzettata - pulite a parte le mazzancolle, qualcuna lasciatela con testa e coda in modo da usarla per la decorazione. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura per rendere cremoso il tutto e date un tocco di colore con la curcuma. Controllate la cottura degli gnocchi e quando saranno venuti a galla trasferiteli nel tegame facendoli saltare assieme e incorporando così i sapori. Unite le mazzancolle e se volete potete spezzettarvi delle foglie di basilico per dare maggiore profumo. Impiattate adagiando una mazzancolla cotta nell'acqua degli gnocchi per dare un tocco più elegante, un giro di pepe a crudo e un giro di olio - Chi stappa il bianco?