OMINI cicciosi
con ricotta e acciughe
Iniziare la cena della vigilia o il pranzo di Natale in maniera golosa e divertente? Volete servire ai vostri commensali qualcosa che renda l'idea di cosa dovranno aspettarsi? Pochi ingredienti ma ben selezionati possono davvero regalare un grande effetto con poco. Il trucco? è metterci tutto se stessi in ciò che si fa. Ed è così che è nata l'idea di questo mese per la mia rubrica su FUUDLY #FingerFoodManiac - Per chi non lo sapesse, #FingerFoodManiac è la mia rubrica mensile dove creo una ricetta a tema o con gli ingredienti di stagione, e visto che questo mese capitava verso il periodo natalizio, beh quale migliore occasione! Ma ora bando alle ciance taccuino alla mano e si cucina!
INGREDIENTI
1 Rotolo di Pasta Sfoglia (Rettangolare)
100 gr. di Ricotta Vaccina;
100 gr. di Acciughe 'DELICIUS' sott'olio;
Stecchi per i ghiaccioli in legno;
Olio d'Oliva q.b.

PROCEDIMENTO
Per prima cosa se volete potete insaporire la ricotta, quindi sale - non troppo - e pepe. Mescolate bene e iniziate a romperla. Soprattutto se sono di quelle nelle classiche vaschette che sono
già centrifugate. Quindi procedete con lo srotolare la pasta sfoglia e ricavare, con un taglia biscotti a forma di omino, le vostre forme.
Adagiate con un cucchiaino la ricotta nella zona della pancia del vostro omino e sopra di questa appoggiate un pezzetto di ricotta, coprite con un'altra sagoma di pasta sfoglia - però questa
volta allargate leggermente dalla parte delle mani e della testa in modo da farli combaciare perfettamente senza però schiacciare il ripieno. Sigillate bene i bordi, ma non tutti lasciatene uno
aperto per infilare lo stecco. Piccolo Barbatrucco per non far si che in cottura lo stecco bruci mettetelo a bagno per metà in acqua, la parte che non sarà umida mettetela
all'interno del vostro omino, sigillate bene anche questa zona.
Forno ben caldo a 180°C per circa una ventina di minuti, prima di infornarli però passate i vostri omini con dell'olio d'oliva per renderli ancora più dorati, se volete potete sbattere
leggermente un tuorlo d'uovo, ma anche con l'olio diventano perfettamente ambrati. Forno ventilato, dopo di che lasciateli in forno con lo sportello aperto fino a che non si saranno raffreddati.
Mettete le bollicine al fresco e potete accogliere i vostri ospiti!